Cicloturismo (Zagorje Bike)

Scoprite le bellezze dello Zagorje croato su due ruote, rimanete in forma, divertitevi e fermatevi da qualche parte sulle colline bevendo qualcosa di buono.

Nel nostro hotel è possibile noleggiare biciclette MTB di qualità ed esplorare i percorsi nascosti della regione di Zagorje. Il nostro Zagorje non va per niente chiamato La favola sul palmo della mano, ma è così perché la nostra regione abbonda nella meravigliosa natura, nel verde e nelle sorgenti delle acque termali.

Che siate qui per un breve soggiorno nella natura o per una gita di un giorno, le biciclette Vi offrono una vacanza ricreativa, mentre la vegetazione delle colline di Zagorje offre relax, pace e fuga dalla vita stressante della città.

Scoprite di più sulle piste ciclabili sul sito Zagorje Bike.

A seconda della preparazione fisica, Vi consigliamo di andare in bicicletta su uno dei seguenti percorsi:

Percorsi di due fonti 1,2 (Krapinske Toplice – Tuheljske Toplice)

Trenta o più chilometri di piste ciclabili panoramiche offrono una piacevole corsa che collega due fonti di salute e ricreazione: Terme di Krapina e Terme di Tuhelj.
Prati, frutteti, vigneti su entrambi i lati del percorso … Oltre all’incantevole bellezza naturale, il percorso è ricco di crocifissi, chiese e cappelle e un monumento ai soldati caduti.
Le due terme sono la spina dorsale di questi percorsi, e la vicinanza a musei, gallerie, castelli, case di due presidenti e molti oggetti sacri sono la ragione per scegliere questa strada.
Grazie alla possibilità di combinare il percorso con le strade locali è possibile adattarlo alla propria preparazione fisica.

Biciklističke staze Hrvatsko Zagorje
Biciklističke staze Hrvatsko Zagorje
Distanza: 15,5 km + 20,8 km
Salita: 160m, 390m
Difficoltà: 1/5, 3/5

Alla traccia di sorgenti termali (Krapinske Toplice – Pregrada – Tuhelj)

Questa pista ciclabile è più piatta, con meno salite e più adatta un giro leggero, ricreativo attraverso due splendide valli e famosi centri termali dello Zagorje.
Il percorso inizia nel centro di Tuhelj. Continuate per Tuheljske Toplice, ma a 1,5 km girate a sinistra sulla strada meno trafficata. Passerete il più grande complesso turistico nella parte continentale della Croazia Tuhelj con il vicino castello Mihanović. Seguite il segnale stradale e proseguite verso le Terme di Krapina. Vi aspetta una leggera salita, dopo la quale la strada è abbastanza diritta. Dopo 10 km entrerete a Krapinske Toplice, una delle terme più famose della Croazia. Continuate lungo il fiume Kosteljina attraverso il villaggio Ciglenečki e all’intersezione Y, accanto alla locanda, svoltate a destra e proseguite lungo il parco giochi. A destra vedrete il castello Čret. Continuate per la valle ampia con vista a nord e le colline dello Zagorje. Passerete accanto alla residenza dei Mališ e all’incrocio a Y, 17,8 km dall’inizio, girate a sinistra e iniziate a salire attraverso la collina. Dopo la discesa, nel villaggio di Petki, svoltate a destra in direzione del castello Bežanec. All’incrocio a T (20 km dall’inizio), proseguite dritto. Dopo l’incrocio, sulla destra si trova il cortile di Leskovar, e presto si passa accanto al castello di Bežanec. All’intersezione Y con la strada principale svoltate a destra in direzione di Pregrada. Per sicurezza, si consiglia di guidare sui marciapiedi. Seguite la strada principale. Presto, sulla destra, si passa vicino al castello di Dubrava. Poco dopo all’intersezione a T numero 6 (22,2 km) svoltate a sinistra verso il villaggio di Vrhi Pregradski e proseguite sulla strada meno trafficata. Dopo 24,7 km al punto 7 arriverete a Pregrada. Il centro di Pregrada sopra il quale domina la collina di Kunagora è un ottimo posto dove riposare prima di continuare il viaggio. All’incrocio a Y 7, proseguite in salita verso ovest e all’incrocio 8 girate a Sopot e proseguite verso sud. Girare per le valli dello Zagorje in qualsiasi stagione dell’anno può essere un’esperienza speciale. Girate per le cittadine di Stipernica e Marinec e presto entrate nel villaggio di Velika Horvatska. Raccomandiamo che vi fermiate qui e visitare il famoso castello sulla collina sopra la valle che offre una splendida vista. All’intersezione a Y (34,7 km dall’inizio), girate a sinistra e proseguite in direzione di Tuhelj, dove termina questa pista ciclabile.

Biciklističke staze Hrvatsko Zagorje
Distanza: 38 km
Salita: 260m
Difficoltà: 2/5

Percorso Vranyczany (Začretje – Mače – Poznanovec – Mirkovec – Začretje)

La pista ciclabile piena di gazebo e le bellezze della natura inizia nel centro del villaggio Sv. Križ Začretje 1. All’inizio o alla fine del viaggio, non dimenticate di visitare il complesso del Castello di Vranyczany. Il percorso vi porta oltre l’autostrada fino all’incrocio 2 dove girate a sinistra verso i villaggi di Vojnić-Breg, Kozjak e Sekirišće. A questo stesso incrocio la ruta di ritorno viene da sud. Continuate su una strada stretta e non molto trafficata. All’incrocio 3 (3,6 km dall’inizio) con la cappella girate a sinistra e proseguite attraverso il villaggio di Sekirišće, e poi con una salita e una discesa fino all’incrocio 4 nel villaggio di Martinec Orehovički. All’incrocio girate a sinistra e proseguite sulla strada macadam, leggermente in salita. Nel villaggio di Županjići all’incrocio a T 5 (7,8 km dall’inizio) girate a destra e proseguite in salita. La salita termina qui e inizia la discesa.
Presto si arriva all’incrocio numero 6 (9,3 km dall’inizio) dove si gira a sinistra e si continua a salire. Da qui ci sono diverse salite che alla fine Vi ricompenseranno con una splendida vista del Sud dello Zagorje. Basta farcela. All’incrocio numero 7 (10,3 km dall’inizio) la salita termina e si prosegue a sinistra per una strada verde da cui si gode una bella vista del paesaggio. Godetevi una meritata pausa perché ci sono ancora salite che Vi aspettano. Nel villaggio di Meštrovići ricomincia la salita, ma lo spazio è, fortunatamente, aperto e potete godervi il panorama. Nel villaggio Perići, all’incrocio numero 8 (12,1 km dall’inizio), proseguite a destra. Presto c’è un percorso macadam che viene raddrizzato. Ora state percorrendo la parte più alta del percorso. Non correte, ma godetevi la natura e il paesaggio. Dopo 13,6 km dall’inizio, scendete giù per una discesa ripida.
Presto si arriva all’incrocio numero 9 (15 km dall’inizio) con un crocifisso dove si gira a sinistra. La discesa finisce presto. All’incrocio successivo, girate con attenzione a destra e proseguite lungo la strada verso il villaggio di Mače. All’incrocio numero 10 (17,9 km dall’inizio) girate a destra in direzione di Zlatar Bistrica e Zlatar. Presto arriverete al centro del villaggio di Mače dove potrete rilassarvi e ringiovanire. All’incrocio numero 11 girate a destra. Il percorso continua attraverso un paesaggio pittoresco e una strada poco trafficata e entrando a Poznanovec passerete dalla Curia Poznanovec.
All’incrocio numero 12 (24,2 km dall’inizio) arriverete all’incrocio con la strada principale. All’incrocio girate a destra e procedete con cautela. Potete continuare sui marciapiedi se necessario. Al centro di Poznanovac all’incrocio numero 13 (25 km dall’inizio) girate a sinistra con attenzione e proseguite sulla strada più piccola verso sud. Presto si entra nella valle e si passa per Dubovec, dove si gira a destra all’incrocio numero 14 (30,5 km dall’inizio) dopo la cabina telefonica. Continuate il percorso e entrate nel villaggio di Vučak, dove all’incrocio numero 15 girate a destra in direzione di Bedekovčina. All’incrocio numero 16 (36 km dall’inizio) girate a sinistra con attenzione e proseguite. Se necessario, potete usare i marciapiedi. Vedrete la curia restaurata Donja Bedekovčina. All’incrocio numero 17 (38,2 km dall’inizio) con un crocifisso girate a destra. Proseguite lungo una stretta valle attraverso i villaggi di Mački, Šamci e Žitnjaki fino all’incrocio numero 18 (41,2 km dall’inizio) dove si incrociano le strade di macadam. All’incrocio girate a sinistra, e poi immediatamente a destra e continuate su asfalto.
Presto si arriva all’incrocio numero 19 (42,2 km dall’inizio) dove si gira a sinistra sul sentiero macadam. L’incrocio non è facile da vedere. La pista ciclabile si avvicina lentamente alla fine. All’incrocio numero 20 vicino al ristorante Stara Škola, girate a destra (vicino al castello di Mirkovec). Continuate in direzione dell’intersezione 2 e la Vostra destinazione, Sv. Križ Začretje.

Biciklističke staze Hrvatsko Zagorje
Distanza: 47,5 km
Salita: 580m
Difficoltà: 4/5

Prezzi di noleggio

1h 3h tutto il giorno
3.5 € 8 € 12 €